Consulenze e Percorsi

Il benessere psicologico si costruisce attraverso la consapevolezza di sé e la qualità delle nostre relazioni. Che tu stia cercando uno spazio personale per affrontare un momento di difficoltà o desideri migliorare la connessione con un’altra persona, qui troverai un percorso pensato per te.

Il mio approccio integra lo sguardo fenomenologico al presente, al corpo e alla relazione col mondo con strumenti pratici della Mindfulness per aiutarti a esplorare il tuo mondo interiore e a costruire legami più sani e autentici. Ogni percorso è un invito a fermarsi, a comprendersi e a scegliere consapevolmente la direzione da dare alla propria vita.

Consulenza psicologica individuale

Uno spazio per te, per ricordarti come tornare sempre ad Esserci.

La consulenza individuale è un percorso personale e riservato, dedicato a chiunque senta il bisogno di affrontare un momento di crisi, di cambiamento o di sofferenza. È uno spazio protetto dove puoi esplorare le tue emozioni, i tuoi pensieri e i tuoi schemi di comportamento senza giudizio.

A chi si rivolge? A te che stai attraversando:

  • Momenti di ansia, stress o tristezza.
  • Difficoltà legate all’autostima o all’insicurezza.
  • Fasi di transizione importanti (lavoro, relazioni, lutti).
  • Il desiderio di conoscerti meglio e di sviluppare il tuo potenziale.

 

Qual è l’obiettivo? L’obiettivo è fornirti strumenti concreti per gestire le difficoltà, aumentare la tua consapevolezza e promuovere un cambiamento positivo e duraturo. Lavoreremo insieme per trasformare i momenti di crisi in opportunità di crescita personale.

Mindfulness relazionale di coppia

Riconnetterci significa Essere-con: centrarsi per vedersi.

Questo percorso è pensato per le coppie (amanti, amici o amiche e/o familiari) che desiderano superare le incomprensioni e riscoprire un modo più autentico di stare insieme. Utilizzando i principi della mindfulness, si impara a portare attenzione, presenza e non giudizio all’interno della relazione.

Non si tratta di cercare un colpevole, ma di capire come funzionate insieme. Lavoreremo sulla comunicazione, sulla gestione dei conflitti e sulla capacità di rispondere ai bisogni reciproci con empatia anziché con reattività.

A chi si rivolge? Alle coppie che vogliono:

  • Interrompere schemi di conflitto ripetitivi e distruttivi.
  • Migliorare la comunicazione e l’ascolto reciproco.
  • Ricostruire l’intimità e la fiducia.
  • Affrontare insieme un momento di cambiamento o di difficoltà.

 

Qual è l’obiettivo? L’obiettivo è trasformare la relazione da fonte di stress a fonte di sostegno e crescita reciproca. Imparerete a essere una squadra, coltivando uno spazio condiviso di rispetto, comprensione e connessione profonda.