Il genere: un’esperienza del corpo e della relazione

Una prospettiva fenomenologica Quando mi chiedono “cos’è il genere?”, la mia risposta si allontana dalle definizioni più comuni. Per molti, il genere è una “costruzione sociale”, un insieme di regole e aspettative che la società ci impone. Nella mia ricerca, e nella mia visione, il genere è qualcosa di molto più profondo e radicato: è […]

Cosa significa “consulenza psicologica”?

Uno sguardo nel cielo di René Magritte

A volte c’è una domanda che torna, come un suono profondo che viene da lontano. Non è un pensiero definito, piuttosto un’inquietudine. Un senso di scollamento tra come siamo e come sentiamo che potremmo essere. È un’esperienza che ci pone su una soglia. Da una parte, la vita di sempre; dall’altra, un ignoto che ci […]